Il giornale della scuola secondaria di primo grado Don Zeno Saltini di Oreno
Il Giornalino è da anni una tradizione per la nostra scuola.
Nato nel 1980, si è stampato con il titolo “La sei giorni scolastica” fino al 1998. Nel 1999 si è realizzata una sperimentazione annuale e, dal 2002, i ragazzi hanno scelto il titolo “Saltini Time” che è sempre stato distribuito in forma cartacea: solo l’edizione 2020 è stata realizzata on-line, per permettere a tutti di leggerla nonostante la particolare situazione pandemica che abbiamo vissuto e stiamo vivendo tuttora.
Anche quest’anno continueremo a lavorare al Saltini Time con un’importante novità: il Saltini Time si è trasformato in un blog, che sarà aggiornato periodicamente grazie al contributo di tutti gli studenti e le studentesse che vorranno inviare i loro articoli, racconti, recensioni di film o libri, ricette, disegni, curiosità …
Cambia il formato, ma la finalità rimane la stessa: rafforzare la nostra appartenenza alla comunità scolastica con tutti coloro che ne fanno parte, unita ad uno sguardo sul mondo che ci circonda.
Gli insegnanti
Catalogo dei libri e dvd della nostra sala lettura Leggi qui
Le ultime news
Leggi le ultime news! Scopri cosa accade nel plesso Saltini: cultura, eventi, arte, sport e molto altro.
Sala lettura e aula immersiva: le nostre inaugurazioni!
Venerdì 28 marzo, alle ore 10, nella nostra scuola abbiamo inaugurato, alla presenza del sindaco e degli assessori del comune di Vimercate, ben due aule: la sala lettura, intitolata ad Angelo Marchesi, e l’aula immersiva, dotata di visori e dispositivi
TINY FOREST! (Lidia Melzi e Irissa Musat 2E)
Tiny Forest è un’associazione dedicata alla creazione di foreste urbane in miniatura nei comuni italiani. Adotta il metodo del botanico Akira Miyawaki, che prevede la messa a dimora ad alta densità di piante autoctone per riprodurre un bosco naturale. Questo
Sperimentiamo la pittura a tempera (prof.ssa D’Atri -classi 1A, 1B, 1D)
Gli alunni delle classi prime hanno sperimentato la pittura a tempera (dal latino temperare – mescolare). E’ una tecnica che si avvale dell’uso di un colore preparato mescolando pigmenti in polvere con un legante. I supporti utilizzati possono essere svariati: carta, cartone,
Gare di atletica
Martedì 25 marzo, in una bellissima mattinata di sole, si sono tenute le gare di atletica leggera di istituto. Più di 100 alunni hanno partecipato alla manifestazione, spostandosi in pullman presso l’Omnicomprensivo di Vimercate, accompagnati dai professori: Giada Osmetti, Daniele
Interior Designers are here! (prof.ssa Ilaria D’Atri – classi 2A,2B,2D)
Gli alunni e le alunne delle classi seconde hanno sperimentato il disegno in prospettiva, immaginando di essere interior designers e realizzando il progetto ideale per un ambiente interno seguendo le tendenze contemporanee dell’architettura di interni rielaborate con fantasia. Tecnica di colorazione:
Installazione di Elend Zyma contro le vittime di femminicidi (7-8 marzo, piazza Duomo a Monza) – prof.ssa Anzaghi e Elisa Fumagalli 2D
Donne in Rosso è un progetto artistico realizzato da Elend Zyma. L’artista albanese ha ideato l’installazione di fronte al Duomo di Monza nei giorni 7-8 marzo in collaborazione con i ragazzi del laboratorio artistico della Scuola Secondaria Don Zeno Saltini
Le nostre opere d'arte
La creatività prende forma! Disegni, fumetti, sculture, collage, illustrazioni, murales... alla fantasia non c'è mai fine.