Il giornale della scuola secondaria di primo grado Don Zeno Saltini di Oreno
Il Giornalino è da anni una tradizione per la nostra scuola.
Nato nel 1980, si è stampato con il titolo “La sei giorni scolastica” fino al 1998. Nel 1999 si è realizzata una sperimentazione annuale e, dal 2002, i ragazzi hanno scelto il titolo “Saltini Time” che è sempre stato distribuito in forma cartacea: solo l’edizione 2020 è stata realizzata on-line, per permettere a tutti di leggerla nonostante la particolare situazione pandemica che abbiamo vissuto e stiamo vivendo tuttora.
Anche quest’anno continueremo a lavorare al Saltini Time con un’importante novità: il Saltini Time si è trasformato in un blog, che sarà aggiornato periodicamente grazie al contributo di tutti gli studenti e le studentesse che vorranno inviare i loro articoli, racconti, recensioni di film o libri, ricette, disegni, curiosità …
Cambia il formato, ma la finalità rimane la stessa: rafforzare la nostra appartenenza alla comunità scolastica con tutti coloro che ne fanno parte, unita ad uno sguardo sul mondo che ci circonda.
Gli insegnanti
Catalogo dei libri e dvd della nostra sala lettura Leggi qui
Le ultime news
Leggi le ultime news! Scopri cosa accade nel plesso Saltini: cultura, eventi, arte, sport e molto altro.
Corsa campestre: la fase regionale! (prof.ssa Antonini, prof. Lapenna, prof.ssa Osmetti)
Oggi, 20 febbraio 2025, siamo andati a Capo di Ponte, in provincia di Brescia, per i campionati scolastici regionali di corsa campestre. Siamo partiti alle 7:15 da Agrate e siamo arrivati verso le 9:15; il posto era davvero bellissimo, tra
Torneo di pallavolo maschile, fase interscolastica (Prof.ssa Osmetti, prof. Lapenna)
La nostra scuola ha organizzato il torneo di pallavolo, girone 1. Grande partecipazione da parte di tutti i ragazzi presenti! Questa la classifica 1. Classificata: I.C. Manzoni di Vimercate, 2. Classificata: I.C. De Filippo di Brugherio 3. Classificata: I.C. Don
Fiori (Classi 1A,1B,1D – prof.ssa D’Atri)
Alla base di questo lavoro vi è lo studio del punto come elemento fondamentale del codice visuale. Dopo aver studiato la struttura dei fiori, gli alunni delle classi prime li hanno disegnati e colorati a pennarello con la tecnica del
La Domenica Insieme – 40esima edizione
Ecco il video che documenta le attività e i tanti bei momenti trascorsi tutti insieme: i quadri viventi, lo scambio dei doni tra gli alunni, i canti in giardino… Questo è il link da cui si può scaricare il video: https://drive.google.com/file/d/1tLU8ivWqKT9WxCNm04xGYd_QzejM6rNx/view?ts=67b358f6
La commemorazione dei partigiani fucilati il 4 febbraio 1945
Gli alunni della scuola Saltini e Calvino, insieme con alcuni studenti dell’, Einstein hanno partecipato alla commemorazione dei giovani partigiani vimercatesi uccisi il 2 febbraio 1945 promossa dall’ ANPI. Ecco il discorso letto dai nostri alunni e preparato dalla prof.ssa
Monogramma con capolettera medievale (Prof.ssa D’Atri, classi 2A,2B,2D)
Gli alunni delle classi seconde hanno disegnato il proprio monogramma ispirandosi alle lettere miniate medievali. Alcuni di loro hanno interpretato la capolettera in chiave contemporanea. Tecnica di colorazione: pennarello, pastello.
Le nostre opere d'arte
La creatività prende forma! Disegni, fumetti, sculture, collage, illustrazioni, murales... alla fantasia non c'è mai fine.