Il giornale della scuola secondaria di primo grado Don Zeno Saltini di Oreno
Il Giornalino è da anni una tradizione per la nostra scuola.
Nato nel 1980, si è stampato con il titolo “La sei giorni scolastica” fino al 1998. Nel 1999 si è realizzata una sperimentazione annuale e, dal 2002, i ragazzi hanno scelto il titolo “Saltini Time” che è sempre stato distribuito in forma cartacea: solo l’edizione 2020 è stata realizzata on-line, per permettere a tutti di leggerla nonostante la particolare situazione pandemica che abbiamo vissuto e stiamo vivendo tuttora.
Anche quest’anno continueremo a lavorare al Saltini Time con un’importante novità: il Saltini Time si è trasformato in un blog, che sarà aggiornato periodicamente grazie al contributo di tutti gli studenti e le studentesse che vorranno inviare i loro articoli, racconti, recensioni di film o libri, ricette, disegni, curiosità …
Cambia il formato, ma la finalità rimane la stessa: rafforzare la nostra appartenenza alla comunità scolastica con tutti coloro che ne fanno parte, unita ad uno sguardo sul mondo che ci circonda.
Gli insegnanti
Catalogo dei libri e dvd della nostra sala lettura Leggi qui
Le ultime news
Leggi le ultime news! Scopri cosa accade nel plesso Saltini: cultura, eventi, arte, sport e molto altro.
Installazione di Elend Zyma contro le vittime di femminicidi (7-8 marzo, piazza Duomo a Monza) – prof.ssa Anzaghi e Elisa Fumagalli 2D
Donne in Rosso è un progetto artistico realizzato da Elend Zyma. L’artista albanese ha ideato l’installazione di fronte al Duomo di Monza nei giorni 7-8 marzo in collaborazione con i ragazzi del laboratorio artistico della Scuola Secondaria Don Zeno Saltini
Recensioni dalla sala lettura (puntata 1)
Dei ragazzi e ragazze della nostra scuola hanno lasciato una recensione su alcuni libri presi in prestito dalla sala lettura. C’è chi ha scritto la recensione e chi l’ ha registrata. Eccole qui sotto! ” Una bambina ad Auschwitz” –
Libri parlanti – prof.ssa Chiara Anzaghi
Dal 7 al 30 marzo, presso la biblioteca civica di Vimercate, si terrà la mostra “Libri parlanti”, in cui saranno esposti i lavori realizzati dai ragazzi e dalle ragazze iscritti al laboratorio artistico tenuto dalla prof.ssa Anzaghi. Siete tutti invitati!
La figura umana (Classi 3A, 3B – prof.ssa Ilaria D’Atri)
Le lezioni di arte, nelle classi terze, si sono concentrate sul tema della figura umana. Si tratta di un nucleo fondamentale del programma che ruota intorno all’argomento della scoperta e della ricerca di sé. La realizzazione grafica della figura umana
Rosone ad acquarello (classi 2A,2B,2D – prof.ssa Ilaria D’Atri)
Dopo aver studiato i magnifici rosoni gotici, i ragazzi e le ragazze di seconda hanno creato il loro personale rosone, intrecciando linee e archi, ispirandosi alla storia dell’arte, in particolare a quella gotica. I vetri di questi bellissimi rosoni sono
Il bowling dei colori (Classi 1A, 1B, 1D – prof.ssa Ilaria D’Atri)
I ragazzi delle classi prime hanno realizzato una tavola con una composizione di birilli ispirandosi al gioco del bowling, per sperimentare come dalla mescolanza dei colori primari si possano ottenere i colori secondari… In particolare i colori primari sono un insieme di
Le nostre opere d'arte
La creatività prende forma! Disegni, fumetti, sculture, collage, illustrazioni, murales... alla fantasia non c'è mai fine.