Il giornale della scuola secondaria di primo grado Don Zeno Saltini di Oreno
Il Giornalino è da anni una tradizione per la nostra scuola.
Nato nel 1980, si è stampato con il titolo “La sei giorni scolastica” fino al 1998. Nel 1999 si è realizzata una sperimentazione annuale e, dal 2002, i ragazzi hanno scelto il titolo “Saltini Time” che è sempre stato distribuito in forma cartacea: solo l’edizione 2020 è stata realizzata on-line, per permettere a tutti di leggerla nonostante la particolare situazione pandemica che abbiamo vissuto e stiamo vivendo tuttora.
Anche quest’anno continueremo a lavorare al Saltini Time con un’importante novità: il Saltini Time si è trasformato in un blog, che sarà aggiornato periodicamente grazie al contributo di tutti gli studenti e le studentesse che vorranno inviare i loro articoli, racconti, recensioni di film o libri, ricette, disegni, curiosità …
Cambia il formato, ma la finalità rimane la stessa: rafforzare la nostra appartenenza alla comunità scolastica con tutti coloro che ne fanno parte, unita ad uno sguardo sul mondo che ci circonda.
Gli insegnanti
Catalogo dei libri e dvd della nostra sala lettura Leggi qui
Le ultime news
Leggi le ultime news! Scopri cosa accade nel plesso Saltini: cultura, eventi, arte, sport e molto altro.
COLORI, STORIA E TRADIZIONI: ORENO RACCONTATA DAL MURALE DELLA SALTINI
Gli studenti e le studentesse della scuola Saltini hanno partecipato al progetto “Riscopriamo le nostre origini”, un’iniziativa dedicata a esplorare e valorizzare il patrimonio storico e culturale del borgo di Oreno. Durante il percorso, iniziato lo scorso anno, hanno approfondito
In viaggio…verso… (Spettacolo messo in scena dai ragazzi e ragazze del laboratorio teatrale – prof.ssa Terruso)
Giovedì 5 giugno, presso l’auditorium dell’Omnicomprensivo di Vimercate, i ragazzi e le ragazze che hanno frequentato il laboratorio di teatro tenuto dalla prof.ssa Terruso con il supporto della prof.ssa Formenti, hanno messo in scena lo spettacolo conclusivo dal titolo “IN
Il nostro NO! al fumo (Classe 2A, prof.sse Perego e Bramati)
I ragazzi e le ragazze della 2A hanno realizzato, mettendo in campo tutta la loro creatività, degli spot contro il fumo. Ecco a voi i loro lavori! https://www.canva.com/design/DAGmBhdhuig/soHZjsLh4DwY8bgR4sagpA/edit?utm_content=DAGmBhdhuig&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton https://www.canva.com/design/DAGmHIl8o7I/02_ICe-iOHHLcDaVodSTuw/edit?utm_content=DAGmHIl8o7I&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton https://docs.google.com/presentation/d/1NEnEVU9ybvk3n9wSU0_5_quVezxecb81FQrmbywqlbM/edit?usp=sharing
Recensioni dalla sala lettura (puntata 3, classe 2A – prof.ssa Bramati)
I ragazzi e le ragazze della 2A hanno letto alcuni libri presi in prestito dalla nostra sala lettura. Ecco a voi i loro pareri: buona lettura (o bu0n ascolto, a seconda dei casi!) Ciao a tutti, sono Elisa della 2°A.
La premiazione del Concorso pittorico-letterario e la consegna del tocco alle classi terze
Venerdì 31 maggio, il giardino della scuola Saltini si è trasformato in un palcoscenico di emozioni, parole e colori, ospitando la cerimonia di premiazione dell’XI Concorso Pittorico e Letterario “I Contrari”. In un clima di festa, studenti, docenti, famiglie e
Arrivederci, Saltini! (Greta Motta, 3A)
Ciao a tutti! Come state? Spero tutto bene. Sì, lo so: è ormai dall’anno scorso che non scrivo più sul Saltini Time. Sinceramente non so neanche io il motivo per cui ho smesso di scrivere sul giornalino della nostra scuola:
Le nostre opere d'arte
La creatività prende forma! Disegni, fumetti, sculture, collage, illustrazioni, murales... alla fantasia non c'è mai fine.