Reviews (Class 1C, teacher Paola Stucchi)

Gli alunni e le alunne della classe 1C hanno scritto delle recensioni in inglese di alcuni giochi, film, oggetti tecnologici e libri. Ecco i loro lavori: buona lettura!
Il blog della scuola Don Zeno Saltini
Gli alunni e le alunne della classe 1C hanno scritto delle recensioni in inglese di alcuni giochi, film, oggetti tecnologici e libri. Ecco i loro lavori: buona lettura!
Dei ragazzi e ragazze della nostra scuola hanno lasciato una recensione su alcuni libri presi in prestito dalla sala lettura. C’è chi ha scritto la recensione e chi l’ ha registrata. Eccole qui sotto! ” Una bambina ad Auschwitz” –
Gli alunni della 1C che hanno letto alcuni libri di lettura consigliati dalla prof.ssa Motta e li hanno rielaborati in modo personale, scegliendo se: – progettare una copertina alternativa della propria casa editrice personalizzata; – elaborare in modo creativo in
In occasione della giornata della memoria, al seguente link trovate i libri e i dvd che sono disponibili per il prestito nella nostra sala lettura. Buona lettura e buona visione! https://docs.google.com/presentation/d/1Rji0uUqWqEp_7Zu6Fni1Zsvd7BXacKYD/edit?pli=1#slide=id.p1
Andrea e Filippo hanno dato libero sfogo alla loro creatività realizzando un avvincente racconto giallo ambientato nella scuola Saltini. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, hanno creato un mistero che coinvolge i docenti come protagonisti… e a quanto pare, qualcuno è addirittura
Christmas Tetris Nei giorni 4 e 5 dicembre, presso la nostra scuola, si è svolto il progetto “Christmas Tetris”, un laboratorio creativo e ricreativo, multisensoriale e multidisciplinare. Il progetto ha visto un lavoro a classi aperte, coinvolgendo gli alunni delle
Il 26/11, la 2A si è recata in biblioteca, accompagnata dalla prof.ssa Bramati e dal prof. Natale. La bibliotecaria, Roberta, ha proposto alla classe un’attività relativa alla riscrittura di un brano sul modello del libro “Esercizi di stile” di Raymond
Ciao a tutti! Sono Greta, e questo è il mio blog: https://congliocchidigreta.it/ In questo blog troverete degli articoli su alcuni libri che ho letto. Ve ne parlo in modo oggettivo (scrivendo la trama del libro in questione e spesso una descrizione
La classe seconda C ha realizzato un progetto davvero speciale: un e-book sugli alimenti in lingua spagnola tradotto in italiano. Si tratta di un lavoro inclusivo e innovativo ideato per supportare tutti gli studenti, in particolare coloro che incontrano difficoltà
https://drive.google.com/drive/folders/1QS7_IHirShg0f_SlkXKwXmkZMaT0YtUL Questa poesia è scritta in dialetto orenese di una volta come lo parlavano i nonni del professore. é un dialogo tra il professore e suo padre il quale lo rimprovera e gli dice di non dimenticare mai le sue